| 
						
							|  | 
									
										|  |  |  |  
										|  |  | 29 marzo - 19 maggio Venezia
 Spazio Culturale
 Svizzero
 Orari: lunedì-venerdì
 11.00-13.00/15.00-18.00
 sabato 14.00-18.00
 chiuso domenica
 
 Inaugurazione
 mercoledì 28 marzo
 ore 18.00
 Intervengono:
 Erich Busslinger e Domenico Lucchini
 
 
 |  
										|  |  |  |  
										|  |  | Inland Archiv La Svizzera in giro per l’Italia
 Video installazione
 
 
 |  
										|  |  | Ideazione Erich Busslinger La video installazione è un work in progress ed è iniziata come collezione di codici postali e cartine geografiche svizzere.
 Il video nasce quando l’artista, ritornato da un lungo viaggio in Russia, ha visto il proprio paese con l’occhio disincantato e curioso dello straniero. Ha così iniziato per anni, dal 1999 al 2003, a filmare la Svizzera nei suoi aspetti contingenti ma anche sociali, facendone un ritratto non convenzio-nale, a volte dissacrante e irriverente.
 La video installazione riunisce una sequenza di alcune centinaia di immagini che, nel suo farsi interattivo e dinamico, ottiene una visione d’insieme che evidenzia le dicotomie e differenze sociali.
 Produzione ISR
 
 
 |  
										|  |  |  |  
										|  |  | 10 marzo - 1 maggio Venezia
 Chiesa di San Stae
 martedì-domenica 10.00-18.00
 chiuso lunedì
 Ingresso libero
 
 Inaugurazione
 venerdì 9 marzo
 ore 18.00
 Intervengono: l’artista Pierre Casè e il fotografo Marco D’Anna; presenta l’artista il critico d’arte Luciano Caprile
 
 
 |  
										|  |  |  |  
										|  |  | Pierre Casè Mnemosine per Venezia
 
 
 |  
										|  |  | Mostra a cura dell’arch. Paola Piffaretti Le Mnemosine, o teste arcaiche, sono formelle originate dal metallo, dalla sabbia e dal catra-me e imitano, come in una radiografia, il calco di due emisferi cerebrali, a ricordare l’incubo della perdita di intelligenza, sensibilità e memoria che può cogliere l’uomo. Vengono proposte nella chiesa di S.Stae 1040 volte, in progressione numerata, su due pareti nere che prospetticamente focalizzano l’altare maggiore.
 Sono esposte anche le fotografie di Marco D’Anna quali elaborazioni del tema testa- cranio, associate alle poesie di Angelo Casè, fratello dell’artista, recentemente scomparso.
 Con poesie di Angelo Casè e fotografie di Marco D’Anna
 Con il patrocinio del Consigliere federale Pascal Couchepin, la Città di Venezia, Consolato generale di Svizzera a Milano, Repubblica e Canton Ticino, Pro Helvetia, Istituto Svizzero di Roma e Fondazione Svizzera Pro Venezia.
 Con il sostegno di Swisslos, Banca dello Stato e Fidinam
 
 
 |  
										|  |  |  |  
										|  |  |  |  
										|  |  |  |  
										|  |  | Scarica pdf |  
										|  |  |  |  
										|  |  |  |  |  |  |  |