| 28 novembre - 3 febbraio Roma, Valentina Bonomo arte contemporanea, Via del Portico d’Ottavia 	tel. 06 6832766, www.galleriabonomo.com
 Mostra Irene Kung
 
 29 novembre - 28 gennaio
 Roma, galleria Sala 1, Piazza di Porta S. Giovanni 10,
 tel. 06 7008691,	www.salauno.com
 Mostra Anton Bruhin da vedere, ideata da Piero Pala, a cura di Mary Angela Schroth
 
 15 dicembre -  9 febbraio
 Roma, Libreria Simon Tanner, Via Lidia 58/60,
 tel. 06 78347908  328 0672384,	www.simontanner.it
 Mostra-convegno Una specie di racconto: Robert Walser, la scrittura, la vita
 
 14 gennaio ore 17.30
 Porto Sant’Elpidio, La Limonaia di Villa Baruchello (TAM Club), tel. 338 4321643, www.eventi.org
 Concerto jazz di Bertrand Blessing & pitched battle
 
 18 - 25 gennaio
 Trieste, Trieste Film Festival, Alpe Adria Cinema,
 tel. 040 3476076,	www.alpeadriacinema.it
 Retrospettiva dedicata al regista svizzero Fredi M. Murer, a cura di Paolo Vecchi,	catalogo Lindau
 
 27 gennaio -  22 aprile ore 15.30
 Milano, Fondazione Antonio Mazzotta, Foro Bonaparte 50, tel. 02 878380, www.mazzotta.it
 Mostra Paul Klee. Teatro magico, a cura di Tulliola Sparagni
 
 30 gennaio
 Milano, Cinema Gnomo, via Lanzone 30/A, tel. 02 804125, www.comune.milano.it
 ore 18.00 proiezione del film:
 Les dieux ne meurent jamais, regia Laurent Aubert, Riva	Gopalan Mair, Patricia Plattner (Svizzera 2004, 50’, Dvd, senza commento).
 Laurent Aubert presenta l’Atelier di Etnomusicologia di Ginevra
 ore 20.00 proiezione del film:
 Carnet de valse: Vienne, Paris, Lima, regia Patricia Plattner (Svizzera 2005, 55’, Dvd, sott. italiani). Interviene la regista Patricia Plattner
 
 31 gennaio ore 11.30
 Roma, ISR Roma, Sala conferenza, tel. 06 481 42 34, www.istitutosvizzero.it
 Conferenza stampa della mostra antologica Daniel Spoerri  Non per caso, a cura di 	Stefano Pezzato. Intervengono l’artista e il curatore.
 
 3 febbraio - 29 aprile
 Prato, Centro per l’Arte contemporanea Luigi Pecci, Viale della Repubblica 277
 tel. 0574 5317, www.centropecci.it
 Mostra antologica Daniel Spoerri  Non per caso, a cura di Stefano Pezzato
 
 3 febbraio - 6 maggio
 Brolo di Mogliano Veneto, Centro d’Arte e Cultura, www.brolo.org
 Mostra Alberto Giacometti. I primi anni
 
 7 febbraio  ore 18.00
 Milano, Spazio Oberdan, Viale Vittorio Veneto 2,
 tel. 02 77406300, www.tekfestival.it
 Proiezione dei documentari di Richard Dindo: Ernesto “Che” Guevara, le journal de	Bolivie; Grünigers Fall; Genet à Chatila, e incontro con il regista.
 In collaborazione con Tekfestival e Swiss Films
 
 8 febbraio - 25 marzo
 Milano, Viafarini, Via Farini 35, tel. 02 66804473, www.viafarini.org
 Mostra dell’artista svizzero David Renggli, curata da Noah Stolz
 
 11 febbraio ore 21.30
 Porto Sant’Elpidio, La Limonaia di Villa Baruchello (TAM Club), tel. 338 4321643, www.eventi.org
 Concerto jazz del duo Kris Davis (p)/Nicolas Masson (sax)
 
 12 febbraio ore 21.00
 Terni, Ex Siri, Lungonera Savoia, ang. Via G. da Vitalone, www.exsiriterni.it
 Concerto jazz del duo Kris Davis (p)/Nicolas Masson (sax)
 
 22 e 23 febbraio ore 20.30
 Cesena, Societas Raffaello Sanzio/Teatro Comandini, Corte del Volontariato 22, 	tel. 0547 25566, www.raffaellosanzio.org
 «Corps 00:00», spettacolo di danza di Cindy van Acker
 
 23 febbraio - 13 maggio
 Venezia, Museo Correr, Ca’ Pesaro, Ca’ Rezzonico, 041 2405211, 	www.museiciviciveneziani.it
 Mostra antologica di Not Vital “Scuola per battere l'oro - ponte su un canale”
 
 26 febbraio ore 11.30
 Roma, ISR Roma, Sala Conferenza, tel. 06 4814234, www.istitutosvizzero.it
 Conferenza stampa del Festival Archipel (Ginevra, 23 marzo  1 aprile 2007),	dedicato a Giacinto Scelsi. Intervengono Marc Texier (dir. artistico Fest. Archipel)	Jacques Ménétrey (coord. artistico Fest. Archipel) e Nicola Sani	(pres. Fondazione Isabella Scelsi)
 
 4 marzo ore 17.00
 Bologna, Cineteca del Comune di Bologna, Via Azzo Gardino 65, tel. 051 2195311, www.cinetecadibologna.it 	Proiezione del film “Blackmail” di Alfred Hitchcock, musicato dal vivo dall’Ensemble	Pago libre
 
 6 - 11 marzo
 Milano, XIV edizione del festival Sguardi Altrove a regia femminile,	Spazio Oberdan, Viale Vittorio Veneto 2, www.sguardialtrove.it
 Proiezione del film “Das Fräulein” di Andrea Staka
 
 15 marzo ore 20.30
 Milano, Centre Culturel Français, Espace Cinéma, Corso Magenta 63, tel. 02 485191
 Proiezione del lungometraggio di Lionel Baier “Comme des voleurs”	(Svizzera, 2006, 35 mm, col. 104”)
 In collaborazione con Centre Culturel Français e Consolato Generale di Svizzera
 
 15 marzo ore 21.00
 Venezia, Teatro Fondamenta Nuove, Cannaregio 5013,
 tel. 041 5224498,	www.teatrofondamentanuove.it
 Concerto Christy Doran’s New Bag “Now’s the Time” nell’ambito di “Risonanze - 	rassegna di nuove musiche contemporanee” (8-18 marzo)
 
 17 - 18 marzo
 Milano/Monza, Divertimento Ensemble, IV ed. rassegna musicale di “Rondò”,	Palazzina Liberty di Milano e Teatrino Villa Reale di Monza, tel. 3341732400,	www.divertimentoensemble.it
 Esecuzione di “Aria” di Beat Furrer, per soprano e sei strumenti
 
 26 marzo - 27 aprile
 Genova, Centro Culturale Europeo, Via G. D’Annunzio, 105, tel. 010 5338403, www.centroculturaleuropeo.it
 Mostra fotografica L’Industria del cioccolato tra Svizzera e Italia, in collaborazione con	F.lli Alinari Firenze
 
 30 marzo ore 11.00
 Milano, ISR Centro Culturale Svizzero, Via Vecchio Politecnico 3, tel. 02 76016118
 Presentazione con proiezione di Visions du Réel - Festival International du Cinéma di Nyon, in collaborazione con Incontri cinematografici Italo-Svizzeri di 	Stresa (Ass. Modulo LEM)
 
 4 aprile  - 4 maggio
 Genova, Centro Culturale Europeo, Via G. D’Annunzio, 105, tel. 010 5338403, www.centroculturaleuropeo.it
 Mostra fotografica L’Industria del cioccolato tra Svizzera e Italia, in collaborazione con	F.lli Alinari Firenze
 
 
 
 
 
 
 |