2 e 3 marzo 2008 Istituto Svizzero di Roma
Sala Elvetica
Ingresso Via Liguria, 20
Domenica 2 marzo
Inaugurazione dalle ore 11.30
alle ore 14.00
The Swiss Way Video-Installazioni e fotografie di: Donatella Bernardi, Daniel Brefin,
Luzia Hürzeler, Petra Elena Köhle &
Nicolas Vermot Petit-Outhenin,
Una Szeemann & Bohdan Stehlik
La mostra sarà visitabile fino a 04.03.07 dalle ore 17.00 alle ore 20.00 e in occasione della mostra:
“What is contemporary…”. Nuove geografie dell’arte contemporanea. Colloquio tra Adriana Polveroni,
Shara Wasserman e gli artisti
dell'Istituto Svizzero di Roma Lunedì 3 Marzo
ore 19.00
In occasione della fiera d’arte contemporanea “Roma-The Road to Contemporary Art” (28 Febbraio-02 Marzo 2008,www.romacontemporary.it), l’Istituto Svizzeroil giorno 02 Marzo dalle ore 11:30 alle ore 14:00 aprirà le sue porte ai “pellegrini dell’arte contemporanea” attraverso “The Swiss Way”: presentazione di alcune video-installazioni e fotografie dei suoi artisti residenti a Roma: Donatella Bernardi, Daniel Brefin, Luzia Hürzeler, Petra Elena Köhle & Nicolas Vermot Petit-Outhenin, Una Szeemann & Bohdan Stehlik.
Tappa interessante di un viaggio nell’universo artistico contemporaneo sarà anche l’incontro previsto per il giorno successivo, il 03 Marzo 2008 alle ore 19:00dal titolo “What is contemporary…”. Nuove geografie dell’arte contemporanea.
Partendo dalla recente pubblicazione di Adriana Polveroni “This is contemporary! Come cambiano i musei d’arte contemporanea” (Franco Angeli, 2007), l’autrice, Shara Wasserman (Villa Massimo) e i membri artistici dell’Istituto Svizzero di Roma, rifletteranno sulle nuove forme e media dell’opera artistica e sui nuovi contesti di produzione e fruizione dell’arte contemporanea nei musei, nelle accademie e nelle gallerie d’arte.