|
|
|
 |
|
|
21 gennaio
ISR Roma
Sala Elvetica
Ingresso
Via Liguria 20
Lunedì 21 gennaio
ore 16.00 - 22.00
|
|
|
 |
|
|
Under Construction - Rifrazioni 2008
Trascorsi del contemporaneo.
Nuovi Linguaggi in Spazi Storici
|
|
|
Rifrazioni-Under Construction è una mostra-conferenza che si propone di presentare e promuovere il Festival Rifrazioni 2008.
Il festival internazionale di arti performative-visive-musicali, organizzato da Ibis e Utopia Onlus si svolge annualmente nei luoghi di rilevanza storico-culturale del territorio di Anzio e Nettuno. La giornata di lunedi 21 gennaio si articolerà in tre momenti: mostra di documenti audio-visivi e testimonianze relative alle precedenti edizioni, conferenza e presentazione della terza edizione del festival Rifrazioni 2008 che avrà luogo nel mese di agosto e interventi musicali e performativi.
Programma:
16.00: Apertura della mostra di documenti audio-visivi
18.15: Conferenza e presentazione Rifrazioni 2008
Intervengono alla conferenza:
Christoph Riedweg (Direttore del ISR)
Donatella Bernardi (Membro dell’ISR)
Staff organizzativo Rifrazioni
Antonio Marino (guida di Anzio)
Dottoressa Angela Santaniello (Responsabile dei servizi sociali del comune di Nettuno)
Sebastiano Attoni (Assessore alle Politiche Culturali,Turistiche, Sportive del Comune di Anzio)
Andrea Castricini (Responsabile alle politiche giovanili della Regione Lazio)
Pierpaolo Fortunelli (Responsabile alle Politiche giovanile della Provincia di Roma)
Marco Procaccini (Associazione LaFreccia di Aprilia)
moderatore della conferenza: Gaetano Di Mauro.
20.00: Concerto/Performance
Al termine della conferenza si esibiranno Domenico Mannelli al pianoforte e Stefano Petucco alla chitarra classica.
Kataklisma Teatro presenterà la performance "Time" diretta da Elvira Frosini, con Cristiane Canassa, Isabella Di Cola, Alessandra Di Lernia, Elvira Frosini, Ombretta Gamberale, Veronica Sferra.
Con la collaborazione dell´Ambasciata Cilena di Roma e delle associazioni Onlus: A Ruota Libera, Avis Anzio, LaFreccia, Kataklisma Teatro, Macromundi, Zorro & Bernardo
|
|
|
 |
|
|
25 gennaio
ISR Roma
Sala Elvetica
Ingresso
Via Liguria 20
Venerdì 25 gennaio
ore 20.00
|
|
|
 |
|
|
Le stagioni dell’uomo
Vivaldi incontra l’arte contemporanea
|
|
|
A cura di Gianluca Monnier, in collaborazione con Stefano Cioffi e Francesco Santucci.
Presentazione della rielaborazione della video-performance “Le stagioni dell’uomo” di Gianluca Monnier, realizzata per la decima edizione di Flautissimo, Festival Italiano del Flauto, all’AuditorioParco della Musica di Roma, il 7 dicembre 2007.
L’artista svizzero Gianluca Monnier ha rielaborato per l’occasione la sua video-performance sull’arrangiamento musicale de “Le quattro Stagioni di Vivaldi” di Francesco Santucci.
Le immagini, come fossero suonate con la musica, si articolano dinamicamente su una proiezione multipla. Impresa multimediale che Monnier presenta con l’ideatore del progetto Stefano Cioffi e il compositore Francesco Santucci. Sarà anche l’occasione di conoscere l’operato dell’artista che da anni si esprime sul doppio binario musica/video.
Produzione ISR
|
|
|
 |
|
|
19 marzo
ISR Roma
Sala Conferenze
Ingresso
Via Ludovisi 48
Mercoledì 19 marzo
ore 20.00
|
|
|
 |
|
|
Quartetto Galatea
|
 |
|
Yuka Tsuboi, violino
Julien Kilchenmann, violoncello
David Schneebeli, viola
Sarah Kilchenmann, violino
Il Quartetto Galatea, il cui nome proviene dalla figura mitologica greca omonima, si è costituito a Zurigo nel 2005.
Grazie al grande impegno, i musicisti hanno ottenuto nel 2007 il terzo premio e il premio del pubblico ai Concours International de Genève, nonché il primo premio al concorso Migros per la musica da camera.
Dal 2006 il quartetto partecipa al ECMA (European Chamber Music Academy) con professori come Hatto Beyerle, Johannes Meissl, Christoph Richter, ecc., e tiene numerosi concerti in Svizzera e all’estero.
Con il sostegno di Migros percento culturale e di Pro Helvetia
|
|
|
 |
|
|
Scarica pdf |
|
|
 |
back |
|
|
|
|
|
|