| 
						
							|  | 
									
										|  |  |  |  
										|  |  | 8 febbraio Milano
 Sala Meili
 Centro Svizzero
 Via Palestro 2
 
 Mercoledì 8 febbraio
 ore 20.30
 
 
 |  
										|  |  | Recital di pianoforte di Krisztina Wajsza Incanta per intensità, sensibilità e brillantezza. Con classe. Sono queste ed altre le qualità con cui Krisztina Wajsza, pianista pluripremiata di origine transilvana, è stata presentata lo scorso aprile al suo debutto presso la Wigmore Hall di Londra, dove è stata lungamente acclamata.
 Il programma musicale prevede musiche di Mozart, Hans Urs Zürcher (CH), René Wohlhauser (CH), Chopin e Skrjabin (www.krisztinawajsza.ch).
 
 
 |  
										|  |  |  |  
										|  |  | 10 febbraio - 25 marzo Milano
 Centro Culturale
 Svizzero
 
 Inaugurazione
 giovedì 9 febbraio ore 18.00
 Interviene: Charles Henri Favrod
 
 
 |  
										|  |  | L’Industria del Cioccolato in Svizzera e Italia Mostra fotografica a cura di Fratelli Alinari Firenze, in coproduzione con l’Istituto Svizzero di Roma
 Una sorprendente esposizione di fotografie storiche tratte dalle Collezioni Alinari e dagli archivi delle aziende cioccolatiere italiane e svizzere, che mostra la nascita delle industrie del cioccolato, le trasformazioni avvenute nel tempo in questo settore, nonché i cambiamenti sociali, storici ed economici delle due nazioni.
 In concomitanza con il convegno storico italo-svizzero “Il cioccolato in Svizzera e in Italia: industria, mercato, società” a cura della Università degli Studi di Milano e del Centro Interdipartimentale di Storia della Svizzera “Bruno Caizzi” Sala Meili - Centro Svizzero (9 febbraio) e Sala di Rappresentanza del Rettorato, Università degli Studi di Milano (10 febbraio).
 Con la collaborazione del Consolato Generale di Svizzera a Milano
 
 
 |  
										|  |  |  |  
										|  |  |  |  
										|  |  |  |  
										|  |  | Scarica pdf |  
										|  |  |  |  
										|  |  |  |  |  |  |  |