| 19 luglio - 2 novembre Trentino Alto Adige / Sud Tirolo (varie sedi),
 Manifesta 7 Biennale Europea di Arte Contemporanea,
 www.manifesta7.it
 Partecipazione degli artisti svizzeri Philippe Rahm, Christian Philipp Müller e Etoy
 
 3 - 7 settembre
 Mantova, Festival Letteratura, www.festivaletteratura.it
 Partecipazione del filosofo svizzero Alexandre Jollien
 
 4 - 6 settembre
 Bassano del Grappa, Festival Operaestate, www.operaestate.it
 “Come una preghiera”. Una creazione Trickster Teatro. Regia e drammaturgia di Cristina Galbiati, www.tricksterteatro.ch
 
 8 - 10 settembre
 Ercolano (NA), Eruzioni Festival 2008,
 Complesso monumentale di Villa Ruggiero del Miglio d’Oro e MAV-museo archeologico virtuale, www.efesti.org
 “Limite Fragile” clown workshop condotto da Olli Hauenstain
 
 14 settembre - 23 novembre
 Venezia, 11° Mostra Internazionale di Architettura, www.labiennale.org
 Il Padiglione Svizzero partecipa con la mostra “Explorations: Teaching, Design, Research” dando un contributo ufficiale che tematizza l’insegnamento e la ricerca alle facoltà di architettura dei Politecnici federali di Losanna e Zurigo
 
 19 - 21 settembre
 Bellinzona, www.babelfestival.com
 Babel 3. Festival di letteratura e traduzione
 
 22 settembre ore 17.00
 Milano, MI-TO Festival Internazionale della Musica, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Aula Magna www.mitosettembremusica.it
 Concerto Spazier_klang, con Esther Flückiger e Maura Capuzzo. Commissione e produzione AGON acustica informatica musica
 
 22 settembre ore 21.00
 Milano, MI-TO Festival Internazionale della Musica,
 Hangar Bicocca, www.mitosettembremusica.it
 Ensemble Repertorio Zero. Prime esecuzioni assolute di Andrea Agostini, Raphaël Cendo, Yan Maresz, Nadir Vassena, Giovanni Verrando.Scenografia di Paolo Calanchini
 
 22 - 26 settembre
 Milano, I’ve seen films’ International Short Film Festival, Skyline Multiplex, www.icfilms.org
 Proiezione dei cortometraggi “Einspruch V” di Rolando Collae “Not the End” di Clemens Steiger
 
 26 settembre - 15 novembre
 Bologna, agenzia04, Via Brugnoli, 19/C, www.agenzia04.com
 Mostra personale di Davide Cascio “E.N.”
 
 27 settembre
 Bolzano, Museion - Museo d’arte moderna e contemporanea, www.transart.it
 Concerto del Klangforum Wien, opere di Klaus Huber, Hanspeter Kyburz, Beat Furrer, Michael Jarrell, Michael Pelzel
 
 27 - 28 settembre
 Terni, Festival Es.Terni, www.es-terni.it, www.velma.ch
 Performance del gruppo Velma con «Superstar» e «Requiem
 
 8 - 12 ottobre
 Torino, Festival Torino Poesia, www.torinopoesia.org
 Partecipazione dei giovani poeti svizzeri: Prisca Agustoni, Fabiano Alberghetti, Jari Bernasconi, Elena Jurissevich, Davide Monopoli, Pietro Montorfani
 
 15 ottobre ore 20.30
 Milano, Conservatorio Giuseppe Verdi, Sala Puccini, www.milanomusica.org
 Festival Suoni dall’Europa, Nieuw Ensemble di Amsterdam. Opere, tra gli altri di Nadir Vassena “Triptich-Crucifixion”.
 A cura di Milano Musica
 
 8 novembre - 7   dicembre
 Brescia, Galleria Maurer Zilioli, Via Trieste 42 b,
 tel. 030 5031093, www.maurerzilioli.com
 Mostra personale di Otto Künzli
 
 9 - 16 novembre
 Mantova, Festival Segni d’infanzia-Festival Internazionale d’Arte e Teatro per l’Infanzia, a cura di Teatro all’improvviso, www.segnidinfanzia.org
 «Miss Monde» Théâtre des Marionnettes Genève
 e «Il fil rouge»
 Compagnie Masha Dimitri
 
 12 - 16 novembre
 Milano, Festival INVIDEO, Spazio Oberdan, Via Vittorio Veneto 2, www.mostrainvideo.com
 "Cartographie 7 - le bassin"   di Philippe Saire, Svizzera, 2008, 9'
 "Cromosonics" di   Claudio   Prati, Italia/Svizzera, 2007, 14' 21'' in presenza del   regista
 
 |