|
|
Il 22 gennaio 2009 ricorre il cinquantesimo anniversario della morte della contessa d’origine luganese e vedova di Emilio Maraini (1853 -1916), Carolina Maraini-Sommaruga (1869 - 1959). Dopo la seconda guerra mondiale donò la prestigiosa Villa Maraini sul Pincio alla Confederazione
Svizzera affinchè divenisse sede dell’Istituto Svizzero di Roma, che nel 2008 ha celebrato i 60 anni della sua attività di promozione scientifica e artistico-culturale nella città eterna. In memoria della benefat-trice l’ISR organizza un concerto del giovane pianista ticinese Francesco Piemontesi, proponendo il seguente programma:
W.A. Mozart, Sonata KV 282
Leóš Janácˇek, Sonata 1.X.1905
Franz Liszt, Vallée d’Obermann
Henri Dutilleux, 3° Preludio
Robert Schumann, Sonata op. 14
Francesco Piemontesi: nato a Locarno nel 1983, comincia a suonare il pianoforte all’età di quattro anni. Dopo studi con Nora Dallo a Lugano si trasferisce ad Hannover,
dove continua i suoi studi alla Hochschule für Musik und Theater con il professor Arie Vardi. Vincitore di numerosi premi internazionali, Piemontesi si è esibito in sale prestigiose come alla Filarmonia di Berlino e di Monaco, al Konzerthaus di Vienna o alla Carnegie Hall di New York.
Un’iniziativa dell’ISR. Con il sostegno della Fondazione Svizzera per la Cultura Pro Helvetia.
Foto:© Marco Borggreve
|