| 
						
							|  | 
									
										|  |  |  |  
										|  |  | 
												
													| 18 maggio - 15 luglioISR Roma
 Villa Maraini, Sala
 Elvetica, parco
 Ingressi: via Ludovisi 48 - via Liguria 20
 Orari: lunedì-sabato 11.00-13.00
 15.00-19.00
 
 Mercoledì 17 maggio
 ore 18.30
 
 
 |  |  
										|  |  |  |  
										|  |  | Visioni del Paradiso 
 
 |  
										|  |  | Mostra a cura di Karin Frei e Domenico Lucchini
 Una produzione dell’Istituto Svizzero di Roma
 Una mostra con artisti svizzeri e italiani che si cimentano con pittura, scultura, fotografia, video e installazioni.
 Da questo dialogo tra artisti di due paesi limitrofi con molte analogie ma anche grandi differenze, vorremmo scaturisse una dialettica su come essi si percepiscono a distanza e come si sviluppi la loro ricerca identitaria a livello estetico nonché esistenziale e sociologico.
 Il tema scelto, di carattere universale ancorché di grande ricchezza interpretativa, ha il grande vantaggio della connotazione positiva e quindi svolge la funzione di un punto di riferimento, di parametro.
 Considerando che le visioni di una “vita migliore” sono le pietre miliari per tutte le creazioni future e che le utopie della società interagiscono comunque con le esperienze private, ci è parso interessante sollecitare ad alcuni artisti rappresentativi diverse personali rappresentazioni del paradiso.
 Alla trentina di artisti invitati a partecipare, giovani di talento o figure già affermate, si è chiesto di fornire un’opera, possibilmente recente, che nel proprio iter abbia costituito una riflessione o un frammento di sensazioni che richiamano il paradiso, o di poterla realizzare ex novo in funzione degli spazi a disposizione. In effetti “Visioni del Paradiso” è una mostra che nasce e si realizza anche in relazione allo spazio fisico: un’antica villa, un ampio parco e una struttura moderna multifunzionale che si situano in pieno centro a Roma tra Via Veneto e Trinità dei Monti.
 
 Gli artisti coinvolti nel progetto:
 Emmanuelle Antille, Atelier Oi, Bianco & Valente, Daniele Buetti, Davide Cascio e Linda Cuglia, Loris Cecchini, Costa Vece, Enzo Cucchi, Paola Di Bello, Sonja Feldmeier, Sylvie Fleury, Myriam Fruttiger, Andrea Galvani, Flor Garduño, Piero Gilardi, Nic Hess, Norma Jeane, Zilla Leutenegger, FrancoLosvizzero, Lutz & Guggisberg, Gérald Minkoff & Muriel Olesen, Victorine Müller, Chris Murner, Not Vital, Mimmo Paladino, Mai Thu Perret, Piero Pizzi Canella, Philippe Rahm, Sara Rossi, Kerim Seiler, Gerda Steiner & Jörg Lenzlinger
 
 Con il sostegno di Pro Helvetia e Swiss Re
 Catalogo Electa
 Ufficio stampa: Intesa & C.P., Roma
 Tel. 06 6832740
 
 Eventi collaterali
 
 Mercoledì 7 giugno
 ore 18.00 e ore 20.00
 ISR - Atrio Sala Elvetica
 Performance "umwege" di Anna Huber e Fritz Hauser
 
 Giovedì 22 giugno
 ore 20.30
 Chiesa di Sant’Isidoro
 Via degli Artisti, Roma
 Concerto di musica sacra di Laurence Revey "solo in silence"
 
 Dal 25 maggio all’8 giugno la mostra sarà inserita nell’evento “Romadesignpiù” a cura dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza. info tel. 06 49919009
 
 
 |  
										|  |  |  |  
										|  |  | Scarica pdf 
 
 |  
										|  |  |  |  
										| back |  |  |  |  |  |  |