|
|
|
 |
|
|
4 - 9 maggio 2006
Cinema Augustus
C.so Vittorio
Emanuele 203, Roma
ISR Roma
Sala Elvetica
Calendario e orari proiezioni
www.tekfestival.it
|
|
|
 |
|
|
Richard Dindo
|
|
|
Retrospettiva cinematografica
Prodotta da Swiss Films a cura di Peter Da Rin in collaborazione con Tekfestival
Richard Dindo è uno dei più famosi realizzatori di documentari della Svizzera e dell’Europa. Utilizzando la testimo-nianza scritta o orale come punto di partenza, la sua cinepresa indaga con ostinazione e fissa il quadro reale degli avvenimenti, ricercando le cicatrici invisibili che permetteranno di far riemergere o di ristabilire un passato sepolto sotto le alluvioni del tempo. Numerose retrospettive gli sono state consacrate in Germania, Francia, Stati Uniti, Canada e Argentina.
Venerdì 5 maggio
ISR Sala Elvetica
ore 18.00 proiezione
ore 20.00
incontro con il regista e il pubblico
ore 21.30 proiezione
Sabato 6 maggio
ore 19.00
Cinema Augustus
Incontro con il regista
e il pubblico nell’ambito di Tekfestival “Ai confini del mondo... dentro
l’Occidente”
I film della rassegna:
Die Erschiessung des Landesverräters
Ernst S
Dani, Michi, Renato
und Max
Arthur Rimbaud, une biographie
Ernesto “Che”
Guevara”, le journal de Bolivie
Une saison au Paradis
Grüningers Fall
Genet à Chatila
Aragon: Le roman de Matisse
Ni olvido, ni perdon
Wer war Kafka?
Tutti i film sono in
versione originale con sottotitoli in lingua
inglese e italiana
|
|
|
 |
|
|
Scarica pdf
|
|
|
 |
back |
|
|
|
|
|
|