| 3 febbraio - 6 maggio Brolo di Mogliano Veneto, Centro d’Arte e Cultura, www.brolo.org
 Mostra Alberto Giacometti. I primi anni
 
 10 marzo - 1 maggio
 Venezia, Chiesa di San Stae, tel. 346 7536198
 Mostra Pierre Casè  Mnemosine per Venezia, con poesie di Angelo Casè e fotografie
 di Marco D’Anna. A cura dell’arch. Paola Piffaretti
 
 18 marzo - 15 aprile
 Venezia, Scola dei Battioro e Tiraoro, Campo S. Stae,
 tel. 041 52 39 315
 “Donna Carnivora” foto, videoinstallazioni e performances di Beat Kuert
 
 30 marzo - 10 giugno
 Milano, Triennale Bovisa, Via R. Lambruschini 31
 tel. 02 72 43 41, www.triennale.it
 Mostra Timer 01  Intimità/Intimaci, a cura di Gianni Mercurio e Demetrio Paparoni
 
 10 - 15 aprile
 Milano, Teatro Out Off, Via Mac Mahon 16, www.outoff.it
 Spettacolo teatrale “Dora  Le nevrosi sessuali dei nostri genitori” di Lukas Bärfuss. Regia di Giulio Baraldi
 
 12 e 13 aprile ore 21.00
 Settimo Torinese, Teatro Garibaldi, via Garibaldi 4, www.teatrodelleradici.net
 Spettacolo teatrale del Teatro delle Radici "Polvere di rugiada", regia e sceneggiatura 	di Cristina Castrillo
 
 14 - 22 aprile
 Genova, Sala America, via Colombo 11, tel. 010 5338403, www.centroculturaleuropeo.it
 Terza Rassegna del Nuovo Cinema Europeo. Proiezione dei 3 film svizzeri:	La traduttrice di Elena Hazanov, Das Fräulein di Andrea Staka, Mon frère se marie	Jean-Stephane Bron. In collaborazione con il CCE Centro Culturale Europeo
 
 18 - 21 aprile
 Bolzano, Bozner Filmtage, Dr. Streitergasse 8/D, www.filmclub.it/filmtage
 Proiezione del film Vitus di Fredi M. Murer e del documentario	Raya’s Reise di Karl Saurer
 
 19 aprile
 Roma, Auditorium del Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, P.za S. Croce in	Gerusalemme 9/A,
 tel. 06 7014796, www.galleriaborghese.it
 Concerto “Serata musicale a Sion 1777”. Opere strumentali inedite del Fondo 	“de Rivaz” eseguite dal Flatus Ensemble Suisse e solisti su strumenti d’epoca della	collezione del MNSM di Roma
 
 21 aprile ore 22.00
 Bologna, Ex Conservatoria Registri Immobiliari,
 V.le Aldo Moro 44, F.I.S.Co.  7° Festival Internazionale sullo Spettacolo Contemporaneo  Today is ok
 (19-29 aprile), tel. 051 331099, www.xing.it,
 www.xing-fisco.it
 Video-installazione Les Figurines (Pour une Opérette sans sou, si…) di Jan Kopp	*Melk Prod  Marco Berrettini
 
 26 aprile
 Milano, Associazione Culturale La Cappella Musicale, via Vincenzo Bellini 2,
 tel. 02 76317176 www.lacappellamusicale.com
 Due organi in concerto, Jean-Claude Zehnder e Benjamin Alard eseguono
 L’arte della fuga BWV 1080 di J. S. Bach
 
 28 aprile ore 18.00
 Milano, Archivi del 900, Via Montevideo 9, tel. 02 89423050, www.archivi900.com
 Presentazione di “Un francobollo per Giuseppe Pinelli” a cura di Gianluigi Bellei	(edizioni La Baronata, Lugano)
 
 4 maggio - 4 giugno
 Como, Caserma de Cristoforis, Piazzale Monte Santo 2, www.allarmicomo.com
 Rassegna d'arte contemporanea “Allarmi3”: partecipazione dell’artista svizzero	Andrea Cometta
 
 9 maggio  ore 19.30
 Palestrina, Cattedrale S. Agapido,
 L’ensemble Musica Fiorita di Daniela Dolci esegue Santa Beatrice d’Este di Camilla de Rossi detta la romana, un oratorio o un’opera camuffata (Vienna 1707)
 
 10 maggio  ore 21.00
 Roma, Oratorio del Gonfalone, Via del Gonfalone 32a,
 tel. 06 6875952, www.oratoriogonfalone.it
 L’ensemble Musica Fiorita di Daniela Dolci esegue Santa Beatrice d’Este di Camilla de Rossi detta la romana, un oratorio o un’opera camuffata (Vienna 1707)
 
 10  - 12 maggio
 Palermo, Università di Palermo, Facoltà di Lettere, www.testlettere.unipa.it
 Convegno internazionale Blaise Cendras et ses contemporains: entre texte(s	et contexte(s)
 
 16 maggio ore 19.00
 Milano, Fondazione Mudima, via Tadino 26, 02 55192267, www.takla.it
 Performance di Filippo Armati (danza), Barbara Fässler (artista) e Steve Piccolo (musica), nell’ambito del Festival exPulsi - improvvisazioni artistiche,	a cura di Takla Improvising Group
 
 18 maggio ore 21.00
 Faenza, Sala Fellini, piazzetta S.Maria foris portam, www.mobydickeditore.it
 VILLES, VISIONS  CITTÀ, VISIONI. Musiche originali eseguite da Faxtet
 Voci di Sylviane Dupuis e Nicoletta Zaini. Interviene Monica Pavani
 
 23 maggio ore 21.00
 Porto Sant’Elpidio, La Limonaia di Villa Baruchello (TAM club), tel. 338 4321643, www.eventi.org
 Concerto del Quartet Noir: Urs Leimgruber (sax), Marilyn Crispell (piano),
 Joëlle Léandre (contrabbasso) e Fritz Hauser (percussioni)
 
 25 maggio ore 22.00
 Roma, rialtosantambrogio, Via S. Ambrogio 4, microfestival Rome Meets Zurich
 Doppio concerto di musica elettronica del duo inedito Dimlite/Raffaele Costantino 	e del trio Domenico Ferrari / Dominik Burkhalter / Roli Mosimann, con installazioni 	dell’artista San Keller. In collaborazione con Snob Production e rialtosantambrogio
 
 2 giugno
 Roma, Palazzo dei Congressi, P.za John Kennedy 1,
 tel. 06 47825797 e 335 7042874,
 www.dissonanze.it
 Festival dissonanze, live music and visual performance con e di Pe Lang & Zimoun
 
 5 giugno ore 20.30
 Roma, Istituto Svizzero di Roma, Salone Concerto di musica barocca dell’Ensemble Alea Musica “Percorsi romani: musiche 	e letture nel tricentenario del passaggio di Händel a Roma” (vedi Settore Scienza)
 
 10 giugno - 21 novembre
 Venezia, 52° Esposizione Internazionale d’Arte, www.labiennale.org
 Esposizione degli artisti: Ugo Rondinone e Urs Fischer alla Chiesa di S.Stae.
 Christine Streuli e Yves Netzhammer al Padiglione Svizzero dei Giardini	della Biennale di Venezia.
 Charles Mason con l’installazione “mimetica”, Campo S.Agnese, www.charlesmason.org
 
 11 giugno ore 20.30
 Venezia, ISR Spazio Culturale Svizzero
 Concerto di musica barocca dell’Ensemble Alea Musica “Percorsi romani: musiche	e letture nel tricentenario del passaggio di Händel a Roma” (vedi Settore Scienza)
 
 14 - 17 giugno
 Stresa, Incontri Cinematografici Italo-Svizzeri, II edizione, www.stresacinema.org
 Quattro giorni di incontri, eventi speciali, omaggi e ospiti d'eccezione,	oltre alla retrospettiva dedicata alla casa di produzione Dschoint Ventschr di Zurigo.
 A cura di Modulo LEM, in collaborazione con Swiss Films
 
 19, 20 e 21 giugno ore 21.00
 Roma, Oratorio del Gonfalone, Via del Gonfalone 32a,
 tel. 06 32 65 07 19
 www.romechamberfestival.org
 La pluripremiata cellista svizzera Marie-Stéphanie Janacek si esibisce in occasione	della IV ed. del Rome Chamber Music Festival
 
 19 - 24 giugno
 Orvieto, Palazzo dei Sette, C.so Cavour 87, tel. 0763 341479, www.contactfestival.it
 Performances e laboratori con il performer di contact improvisation Adrian Russi,	nell’ambito di Zipfestival07 - scena internazionale di improvvisazione live performing art
 
 23 giugno  - 9 settembre
 La Spezia, CAMeC, Piazza Cesare Battisti 1,
 tel. 0187 734593,
 www.comune.sp.it/citta/camec/camec.html
 Mostra antologica di Jan Jedlincka con il sostegno di Pro Helvetia
 
 6 - 15 luglio
 Santarcangelo, Festival Santarcangelo dei Teatri (ed. 37), tel. 0541 626185,
 www.santarcangelofestival.com
 Performances di Alexandra Bachtzetis e Yann Duyvendak
 
 21 agosto ore 21.00
 Bassano del Grappa, Bassano Operaestate Festival Veneto 2007, tel. 0424 524214, www.operaestate.it
 Spettacolo danza Fizz del Collectif Utilità Publique
 
 
 
 
 
 |