Per visualizzare l’ubicazione
della futura villa Maraini sorvoli l’immagine con il puntatore
Rilevamento
planimetrico
su perga-mena del 1622 della vigna
di Giovanni Antonio Orsini, Duca di Sangemini.
Carlo Maderno disegnò la mappa su incarico del cardinale
Ludovisi, che nel 1622 era in procinto di acquistare
il fondo alquanto degradato per la cospicua somma di
15000 scudi. Verosimilmente sono da attribuire allo
stesso Maderno le primissime proposte di abbellimento
introdotte nella planimetria, come per esempio quel
«bosco a forma di labirinto» [D], popolato da statue
antiche che doveva fungere come scenario artistico all’aperto.