|  |  | Presentazione libro e lettura bilingueIncontro con la scrittrice Christina Viragh in occasione della traduzione italiana del suonuovo romanzo Im April (Ammann Verlag, Zürich 2006), in italiano In aprile (ADV Publishing, Lugano 2008).
 Moderazione: Franz Haas, professore di letteratura tedesca contemporanea all’Università di Milano e critico letterario della Neue Zürcher Zeitung.
 Interverranno: Gunnhild Schneider (Università di Bergamo), germanista e comparatista e editor per la letteratura contemporanea per la ADV Publishing, e il traduttore Alberto Scarponi.
 
 Un luogo in una città svizzera, in quattro epoche differenti: nel XV secolo, negli anni ’20 e ’60 del secolo scorso e oggi, In aprile indaga sulle commedie e tragedie umane che sono accadute, o che, per meglio dire, secondo la tesi del libro, sempre accadono nella realtà in sincronia. Ogni luogo contiene e conserva tutti gli avvenimenti ivi accaduti, che tra di loro si rispecchiano e lasciano intravedere le loro tracce. Al centro di questa intrecciata dinamica, ci sono la giovane Mari e suo padre, immigrati ai cui occhi questo luogo appare in tutto il suo reale mistero.
 
 Christina Viragh, nata a Budapest nel 1953 e dal 1960 residente a Lucerna in Svizzera, ha studiato Filosofia e Letteratura tedesca e francese all’Università di Losanna. Membro dell’ISR nel 1994/95.
 Da allora vive a Roma come libera scrittrice e traduttrice.
 Romanzi: Unstete Leute, 1992. Rufe von jenseits des Hügels, 1994. Mutters Buch, 1997. Pilatus, 2003. Im April, 2006.
 Traduzioni dall’ungherese e dal francese di, tra gli altri, Alain-Fournier, Marcel Proust, Imre Kertész, Péter Nádas, Sándor Márai.
 
 
 | 
									
                                      |  |  | Programma :
 
 Workshop "Writing a Story, Writing History"
 a cura di Maria Iorio e Raphaël Cuomo
  il workshop si terrà: martedì 09/12/2008: 15.30-19.30
                                                mercoledì/giovedì 10-11/12/2008: 9.00-13.00.
 Cooling out: on the paradox of   feminismSabine Schaschl (Direttore   Kunsthaus Baselland, Muttenz/Basel)
 16 dicembre 2008, ore   19:00
 Sala Elvetica
 via Liguria 20
 
 Quand Baudelaire nomme le   Capitole Jean   Starobinski
 Lectio Inauguralis della Scuola   Superiore di Studi in Filosofia 
                                              (Università di Roma Tor Vergata,   L'Aquila e Viterbo).
 In collaborazione   con la Scuola Superiore di Studi in Filosofia e con il Dottorato di 
                                              francesistica dell'Università di Roma   "La Sapienza".
 17 dicembre 2008, ore 16:00
 Sala Conferenza
 via Ludovisi 48
 Nothing’s gonna change my   world  Asta a sostegno   di 1:1projects
 18   dicembre 2008, ore 18:30
 Sala Elvetica
 via Liguria 20
 
 |