|  |  | 10 giugno - 21 novembre Venezia, 52. Esposizione Internazionale d’Arte, www.labiennale.org/it/arte/
 Padiglione svizzero nei giardini: Yves Netzhammer e Christine Streuli
 Chiesa di San Stae: Urs Fischer e Ugo Rondinone
 Campo Sant’Agnese: Charles Mason
 
 23 giugno - 9 settembre
 La Spezia, Centro d’Arte Moderna e Contemporanea, piazza Cesare Battisti 1, tel. 0187 734593, www.comune.sp.it/citta/camec/index.html
 Mostra di Jan Jedlicka - Pigmenti e disegni, disegni cartografici, mezzetinte e stampe, fotografie, film e video
 
 7 luglio - 21 ottobre
 Terra e laghi. Festival di Teatro nella Regio Insubria. Progetto italo-svizzero a carattere itinerante, a cura di Regio Insubrica e Teatro Blu-Centro di sperimentazione teatrale, www.teatroblu.it
 
 1 - 15 settembre
 Bologna, Danza Urbana  Festival Internazionale di Danza nei Paesaggi Urbani, XI ed.,
 051 6440879, www.danzaurbana.it
 1 settembre, ore 22, Bologna, performance Annas Kollektiv
 4 settembre, ore 19, San Lazzaro di Savena c/o Parco 2 Agosto, “Madame K”, spettacolo danza Cie Nicole Seiler
 5 settembre, ore 18, Bologna, replica di “Madame K”
 6 settembre, ore 18, Bologna, “Kilometrix.dancerun.4”, performance di e con Foofwa d’Imobilité
 8 settembre, ore 18 e ore 19.30, MAMbo Museo d’Arte Moderna di Bologna, via Don Minzoni 14, performance “umwege” di e con Anna Huber e Fritz Hauser
 
 3 settembre ore 18.30
 Venezia, ISR Spazio Culturale Svizzero
 Proiezione del film “Monte Verità  Venezia: sull’onda dell’utopia”, regia di Christoph Kühn (2006, 48’)
 Intervengono: l’on. Massimo Cacciari, Sindaco di Venezia, Claudio Rossetti, direttore Fondazione Monte Verità e il regista Christoph Kühn
 
 4 - 30 settembre
 Venezia, Schola dell’Arte dei Tiraoro e Battioro, Campo S. Stae
 Mostra di dipinti di Gilles Gubelmann “Città dell’Anima”
 
 6 - 16 settembre
 Ercolano (Napoli), Villa Ruggiero, via A. Rossi 40, infoline 349 8766278, www.efesti.org
 Nell’ambito di “ERUZIONI FESTIVAL”, il progetto “Viaggio alla radice - 	secondo movimento” dedicato all’esperienza di Emile-Jacques Dalcroze. 2 workshop con Angelika Hauser (A) e Ava Loiacono-Husain (CH)
 
 9 settembre - 14 ottobre
 Ferrara, Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea, Palazzo Massari,	C.so Porta Mare 9, www.artecultura.fe.it
 Mostra di Alexander Hahn, La Signoria degli Astri
 
 22 settembre
 Genova, Corpi Urbani/Urban Bodies, Festival Internazionale di Danza in Paesaggi Urbani, Parchi di Nervi, 010 2464657, www.associazioneartu.it
 Performance “umwege” di e con Anna Huber e Fritz Hauser
 
 28 - 29 settembre
 Terni, esterni, Festival internazionale della creazione contemporanea in Umbria (20-30 settembre), Ex-Siri. Lungonera Savoia, angolo via G. da Vitalone
 www.exsiriterni.it
 Performance “umwege” di e con Anna Huber e Fritz Hauser
 
 2 - 7 ottobre
 Milano, Cinema Gnomo, via Lanzone 30/A, tel. 02 804125
 Rassegna cinematografica “Ballando, ballando”, a cura Associazione Dioniso
 Proiezione, tra gli altri, del film di Marcel Schuepbach “B come Béjart”
 
 5 - 13 ottobre
 Roma, Spazio Etoile, Piazza in Lucina, tel. 06 49919016, www.romadesignpiu.it
 “Week Design Roma d+”, a cura dell’Università “La Sapienza” di Roma, Dipartimento ITACA, Sezione Arti, Design e Nuove Tecnologie
 
 5 ottobre - 11 dicembre
 Milano, Orto Botanico Braidense, via Brera 28
 Mostra collettiva “Avvenirismo 3535  Hortus Botanicus Braidensis”, curata da Anna L.M. Fraschetti.
 Partecipa per la Svizzera l’artista Barbara Fässler
 
 6 ottobre
 Venezia, 51. Festival Internazionale di Musica Contemporanea (4  13 ottobre), Magazzini del Ferro, Arsenale, www.labiennale.org/it/musica/Zeugen. Musica e regia Georges Aperghis, testi di Robert Walser e burattini di Paul Klee ricostruiti dagli studenti della Scuola Universitaria delle arti di Berna
 
 18 - 19 ottobre
 Genova, luogo da definire, info tel. 010 215848 - 348 3002827
 Convegno internazionale “L’allargamento verso l’Est della letteratura di lingua tedesca (Die Osterweiterung der deutschsprachigen Literatur). Ritratti di una nuova generazione europea” a cura di Michaela Bürger-Koftis.
 Intervengono per la Svizzera: Bettina Spoerri, Alessandro Tinterri, Gunhild Schneider-Paccanelli, Catalin Dorian Florescu
 
 10 - 18 novembre
 Roma, Medfilm Festival, P.zza Dalmazia 25, tel. 06 85354814, www.medfilmfestival.org
 Omaggio a Bruno Ganz
 
 14 novembre
 Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore Presentazione del volume di Andrea Paganini, “Lettere sul confine. Scrittori italiani e svizzeri in corrispondenza con Felice Menghini (1940-1947)”, Novara, Interlinea 2007, a cura del Prof. Edoardo Barbieri
 
 30 settembre, 2 - 7 e 27 ottobre
 30 settembre, Roma, Teatro Greco
 2 - 7 ottobre, Milano, Teatro Out Off
 27 ottobre, Firenze, Festival della Creatività,
 AiEP - Avventure in Elicottero Prodotti, spettacolo «ID». Coreografia di Ariella Vidach, www.aiep.org
 
 4 dicembre - 20 gennaio
 Roma, Galleria Incontro d’Arte, Via del Vantaggio 17 A, tel. 06 3612267, www.incontrodarte.com
 Mostra “Al seguito dell’immaginario. Omaggio a Boecklin”
 inaugurazione 4 dicembre ore 18.00, presenta il catalogo il Prof. Hans Holenweg, note critiche del Prof. Roberto Maria Siena, con il sostegno del Lions Club Roma Castelli Romani
 
 6 dicembre - 27 gennaio
 Genova, Museo del Mare (MUMA), Calata De Mari, 1 (Darsena), tel. 010 2345655, www.galatamuseodelmare.it
 Mostra di Ulrich Elsener, Visages/Paysages. Un dialogo tra Figure di Mare e di Vento
 
 13, 14, 15 dicembre
 Milano (Generative Art Festival), Bologna (Raum); Tarcento (Hybrida Space), www.soundimplant.com/gilaubry/
 Tour di Gilles Aubry «Berlin Backyards»
 
 
 
 
 
 |